Lagerstroemia indica: quando il tuo giardino si accende d'estate (e d'autunno!)
Lagerstroemia indica – La Regina dell’Estate in Giardino: un arbusto o piccolo albero che non può assolutamente mancare se sognate un giardino rigoglioso e pieno di colore quando la maggior parte delle fioriture estive comincia a cedere. La magnifica Lagerstroemia indica, viene spesso chiamata anche "Mirto Crespo" per via della texture unica dei suoi petali.
Un'esplosione di colore a fine stagione
Il suo fascino è innegabile: dalle prime giornate calde e spesso fino all’autunno inoltrato, la Lagerstroemia ci regala pannocchie fiorite in una gamma di colori che va dal bianco puro al rosa, dal malva al rosso acceso. Ma non è solo la fioritura ad attrarre:
La corteccia decorativa: Negli esemplari adulti, la corteccia si sfalda in placche irregolari, creando un effetto marmorizzato e liscio, color cannella o grigio-rosato, che rimane un elemento di grande bellezza anche durante i mesi invernali.
Fogliame autunnale: Prima di cadere, le foglie (di un bel verde scuro in estate) si tingono di fantastiche sfumature di giallo, arancio e rosso vivo, rendendo la pianta protagonista per una seconda volta.
Consigli per una Fioritura da sogno
Vuoi una Lagerstroemia sana e generosa? Ecco i nostri consigli essenziali:
Esposizione Reale: Vuole il pieno sole! Più ore di sole diretto riceve, più abbondante e brillante sarà la sua fioritura. In ombra tende a fiorire poco e può essere più soggetta all'Oidio (Mal Bianco).
Terreno e Irrigazione: Predilige terreni fertili, ben drenati ma che restino freschi. È importante innaffiare regolarmente durante i periodi di siccità estiva, specialmente le piante giovani o quelle in vaso.
Potatura: Si pota in inverno o all'inizio della primavera, prima della ripresa vegetativa. Una potatura leggera stimola la fioritura sui rami nuovi, ma attenzione a non eccedere se si vuole mantenere una forma naturale ad alberello.
La Lagerstroemia è incredibilmente resistente al freddo (fino a -10/-15°C, anche se è meglio proteggere gli esemplari giovani), ma soprattutto è una scelta vincente per chi cerca un tocco esotico con una manutenzione sorprendentemente bassa.
Venite a scoprire in vivaio le nostre varietà!











