Prepariamo il prato per l'autunno: la semina di settembre-ottobre
L'autunno è la stagione ideale per rinnovare il tuo prato e prepararlo a un inverno rigoglioso e a una primavera esplosiva di vita. Settembre e ottobre offrono le condizioni climatiche perfette per la semina: temperature miti, umidità sufficiente e meno stress da caldo per le giovani piantine.
Perché seminare in autunno?
- Radici forti: Le temperature fresche favoriscono lo sviluppo di un apparato radicale profondo e robusto, rendendo il prato più resistente a stress e malattie.
- Minor competizione dalle erbe infestanti: In autunno le erbe infestanti sono meno attive, permettendo ai semi del prato di germogliare e stabilirsi più facilmente.
- Risparmio idrico: Le piogge autunnali riducono la necessità di annaffiature frequenti, aiutandoti a risparmiare acqua.
- Prato più verde in primavera: Le piantine nate in autunno avranno tutto l'inverno per svilupparsi e saranno pronte a un'esplosione di crescita con l'arrivo della bella stagione.
Scegli il seme giusto
La scelta del seme dipende dall'uso che farai del tuo prato e dalle caratteristiche del tuo terreno. Da Paccamiccio Vivai e Piante troverai una vasta gamma di miscele per ogni esigenza:
- Prato all'inglese: Perfetto per un tappeto erboso denso e fine, ideale per giardini ornamentali.
- Prato all'italiana: Più rustico e resistente al calpestio, adatto a zone molto frequentate.
- Miscele speciali: Per zone in ombra, per terreni argillosi o sabbiosi, o per creare prati fioriti.
Preparare il terreno: la base per un prato perfetto
Prima di seminare, è fondamentale preparare il terreno in modo adeguato:
- Rimozione erbacce e residui: Elimina accuratamente erbe infestanti, radici e sassi per evitare la competizione con le nuove piantine.
- Arieggiamento: Se il terreno è compatto, esegui una vangatura del terreno per favorire la penetrazione dell'acqua e dell'aria.
- Livellamento: Assicurati che il terreno sia ben livellato per garantire una distribuzione uniforme dei semi.
- Concimazione: Applica un concime specifico per prato per fornire ai semi i nutrienti necessari alla germinazione.
- La semina: un gesto semplice ma fondamentale.
La semina è un'operazione semplice ma delicata. Ecco alcuni consigli:
- Distribuisci i semi in modo uniforme: Utilizza una seminatrice per distribuire i semi in modo omogeneo su tutta la superficie.
- Seppellisci leggermente i semi: Copri i semi con un sottile strato di terra o compost per proteggerli dagli uccelli e favorire la germinazione.
- Annaffia delicatamente: Innaffia il terreno in modo regolare per mantenere l'umidità necessaria alla germinazione dei semi.
Manutenzione del prato giovane
- Taglia regolarmente: Una volta che il prato ha raggiunto un'altezza di circa 10 cm, inizia a tagliarlo regolarmente, lasciando l'erba un po' più alta nei primi tagli.
- Annaffia con regolarità: Soprattutto nei periodi più caldi, assicurati di annaffiare il prato in profondità ma non eccessivamente.
- Concima: Applica un concime specifico per prato in primavera e autunno per favorire la crescita e la salute del tuo tappeto erboso.
Vieni a trovarci da Paccamiccio Vivai e Piante! Troverai una vasta selezione di semi per prato e tutto il necessario per la semina. I nostri esperti saranno felici di consigliarti la soluzione migliore per il tuo giardino.

