Liquidambar: quando il giardino brucia (di colori!) in autunno
Liquidambar – Il Mago del Foliage Rosso Fuoco
Se c’è un albero che si contende la corona del "Re del Foliage" con l'Acero, è senza dubbio il Liquidambar, o Storace americano. Con il suo nome che significa letteralmente "ambra liquida" (riferendosi alla resina aromatica che può produrre), è un gigante elegante che trasforma il paesaggio in uno spettacolo di fuoco autunnale.
Eleganza Strutturale e Colore Drammatico
Originario del Nord America, il Liquidambar styraciflua è amato per la sua forma piramidale e slanciata quando è giovane, che si arrotonda con l'età. Ma l'attrattiva principale è la sua performance autunnale:
Le Foglie - Simili a quelle dell'acero (ma con disposizione alternata, non opposta!), sono generalmente pentalobate e di un verde intenso durante l'estate.
Lo Spettacolo d'Autunno - Al calare delle temperature, la chioma si accende con una gamma di colori che pochi alberi possono eguagliare: dal giallo oro all'arancio brillante, fino al rosso porpora e al viola intenso. Ogni esemplare sembra avere una sua tavolozza unica!
Coltivarlo per il massimo effetto
Per ottenere il foliage più intenso e spettacolare, è fondamentale seguire pochi, semplici accorgimenti:
Pieno Sole, Colori al Top: Per un rosso e arancio saturo, il Liquidambar necessita di una posizione in pieno sole. L'ombra riduce l'intensità della colorazione autunnale.
Acqua è Vita: A differenza di molti alberi, il Liquidambar apprezza il terreno che rimane fresco. È importante che il suolo sia ben drenato ma che non si asciughi completamente, soprattutto nei primi anni e nei periodi di forte caldo.
Il Terreno Perfetto: Predilige terreni leggermente acidi, ricchi e profondi.
Un'ulteriore nota di bellezza è data dai caratteristici frutti spinosi e tondeggianti che spesso rimangono sulla pianta per tutto l'inverno, e dalla corteccia che, su alcuni esemplari, sviluppa escrescenze suberose molto decorative.
Se il tuo giardino ha bisogno di un punto focale che lasci a bocca aperta ogni autunno, il Liquidambar è la scelta da maestro che stai cercando, vieni in vivaio ad ammirarlo.













