Lillà (Syringa vulgaris): Coltivazione e Cura per un Profumo Inebriante
PACCAMICCIO MAURO • 1 maggio 2025
Il lillà, con i suoi fiori profumati e i colori vivaci, è un arbusto ornamentale molto apprezzato. La sua fioritura primaverile annuncia l'arrivo della bella stagione e riempie l'aria di un profumo inconfondibile. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per coltivare e curare il lillà nel tuo giardino.
Coltivazione
- Esposizione: Il lillà ama il sole, ma tollera anche la mezz'ombra.
- Terreno: Predilige terreni fertili, ben drenati e leggermente alcalini.
- Piantagione: Il periodo ideale per la piantagione è l'autunno o la primavera. Scava una buca ampia il doppio della zolla e arricchisci il terreno con compost.
- Irrigazione: Annaffia regolarmente, soprattutto nei periodi di siccità, ma evita i ristagni d'acqua.
Cura
- Potatura: Dopo la fioritura, pota il lillà per rimuovere i fiori appassiti e stimolare la crescita di nuovi germogli.
- Concimazione: Concima in primavera con un fertilizzante equilibrato per arbusti fioriti.
- Protezione dalle malattie:
Il lillà è soggetto a malattie fungine come l'oidio. Tratta le piante con fungicidi specifici in caso di necessità.
Curiosità
- Il lillà è originario dell'Europa sudorientale e dell'Asia.
- Il suo nome scientifico, Syringa, deriva dalla ninfa Siringa della mitologia greca.
- I fiori di lillà sono commestibili e possono essere utilizzati per preparare sciroppi e liquori.
Il lillà è un arbusto facile da coltivare e curare, che regala una fioritura profumata e colorata.
Visita Paccamiccio Vivai per scoprire la nostra selezione di lillà e ricevere consigli personalizzati.

Creare un giardino che rifletta il tuo stile e le tue esigenze è un'esperienza gratificante. Che tu abbia un piccolo balcone o un ampio spazio verde, la progettazione è fondamentale per ottenere un risultato armonioso e funzionale. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi chiave per realizzare il giardino dei tuoi sogni.

La mimosa, con i suoi soffici fiori gialli e il profumo inebriante, è un simbolo di gioia e vitalità. Perfetta per celebrare la Festa della Donna, questa pianta è un'aggiunta incantevole a qualsiasi giardino. In questo articolo, esploreremo come coltivare e curare la mimosa per godere della sua bellezza ogni anno.